Elenco allergeni

In base al Decreto Legislativo n. 231/2017 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale), dal 9 maggio 2018 è obbligatorio per le attività ristorative e tutti i pubblici esercizi informare la clientela sugli allergeni presenti nei menù. Le nuove direttive previste sono state introdotte per tutelare la salute ai consumatori, andando incontro ai tanti clienti, circa 8 milioni, che soffrono di allergie alimentari. La corretta indicazione in etichetta di sostanze causanti allergie, può evitare notevoli rischi per il consumatore, nonché per i gestori di attività ristorative in termini di brand reputation.

  • Cereali contenenti glutine
  • Crostacei e prodotti a base di crostacei
  • Uova e prodotti a base di uova
  • Pesce e prodotti a base di pesce
  • Arachidi e prodotti a base di arachidi
  • Soia e prodotti a base di soia
  • Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
  • Frutta a guscio
  • Sedano e prodotti a base di sedano
  • Senape e prodotti a base di senape
  • Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo
  • Lupini e prodotti a base di lupini
  • Molluschi e prodotti a base di molluschi.
Posso aiutarti??